Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: le novità per la stagione

Si sono appena chiusi i battenti del MiFur 2018 e le tendenze moda pellicce inverno 2018-2019 stanno già trovando la loro strada di interpretazione all’interno della nostra Maison!

Come trasformeremo, da qui al prossimo anno, i vecchi capi in pelliccia secondo le tendenze del mercato ready to wear?

Partendo dalle tendenze di stagione, ovviamente, e sagomando capi che cavalcano i trend internazionali in tema di street fur e winter outfit.

La collezione pellicce autunno-inverno 2018-2019 Micaela Italian Charme è quasi pronta, ecco un assaggio delle novità che presenteremo online, in atelier e in occasione degli eventi moda fur che organizziamo in tutta Italia.

  • Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: il cappotto lungo
    Il cappotto di pelliccia lungo e morbido è sul podio delle possibilità di scelta per chi ama questo winter coat. Le lunghezze si accentuano fino alle caviglie e tra i modelli troneggiano trench e doppiopetto.
    Lunghe cinture da legare ben strette in vita per un effetto bathrobe, ma con stile.
    Un occhio ai tagli vintage è indiscutibile, ma solo come punto di partenza, perché la silhouette sarà sciolta, se non al primo sguardo, di certo nei concept.

 

  • Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: il cappotto oversize
    Per cappotti di pelliccia oversize intendiamo il fur winter wear di grandi dimensioni. Il taglio è per lo più a uovo, stretto sotto e sopra e di diametro più ampio al centro, e punta a nascondere i difetti per vivere sempre più easy seppure chic. Destrutturazione docet.

 

  • Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: la pelliccia cortissima
    Dal lunghissimo al cortissimo è un attimo. Un’altra disposizione assoluta è il corto in chiave minimal. Coat talmente corti da confondersi con l’utilizzo di una sciarpa e da portare sopra vecchi cappotti o piumini leggeri. Mini bomber che arrivano all’altezza delle scapole e cappe ristrette che coprono giusto collo e seno.

 

  • Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: la pelliccia a maniche corte e con il collo importante
    Vale a dire, il capo che non c’è mai stato nella storia della pellicceria, sia per modello, sia per utilizzo. Gilet con la manica corta, magari in visone rasato e colli di volpe o lince che si stagliano per colore e composizione. Il richiamo è quello dell’urban art per eccellenza, dove si impara per contaminazione e tentativi e dove la moda è una conquista personale.

 

  • Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: il giubbotto di jeans con la pelliccia
    Ebbene sì, il grande trend anni ’90 torna, ma rinnovato, meno impostato e più sicuro di sé. Il denim è quasi sempre wash e la pelliccia si incastona in maniera più libera: con colore e non per forza total. Solo su maniche e collo, per esempio.

 

  • Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: il maglione di pelliccia
    La pelliccia è sempre più materiale da usare come meglio si crede. Può prendere le forma di una borsa, una spilla o di un jumper.
    Il maglione di pelliccia si riconfermerà scelta regina e abbraccerà il vestire quotidiano. Si abbinerà con i jeans o sopra un abito, si sfilerà e si rimetterà snellendo il modo di muoversi all’aperto.

 

  • Tendenze moda pellicce inverno 2018-2019: Pelliccia con richiami anni ’80
    Il pop degli anni Ottanta torna alla grande nella stagione invernale 2018-2019. Montoni rivestiti di oro e argento, larghi e abbinati a pantaloni skinny e una sfacciata opulenza negli abbinamenti di tessuti, forme e colori.
    Attenzione, non stiamo parlando di pellicce-pellicce, nella concezione dell’epoca paninara. Parliamo delle influenze di colore e della cultura dell’epoca che si allungano ovunque, anche sul trend fur.

 

  • Trend pellicce inverno 2018-2019: intarsi, disegni, scritte e citazioni
    Le disegnature a rilievo, che in ambito pellicceria si chiamano intarsi, regnano sovrane anche per l’aw 18-19.
    Eh sì, l’intarsio di pelliccia cavalcherà le strade delle nostre città, sbucando fuori da cappotti, capospalla in genere, borse, sciarpe e cappelli.
    La prima regola per tutte le pellicce del futuro, a prescindere dal modello, è la non linearità grazie all’utilizzo di stampe o colori.
    Sempre in ottica anni ’80, una grande new entry saranno le scritte ad intarsio, sia che riportino il brand, le iniziali del proprio nome o una piccola citazione.
    I capi, oggi, vogliono dire la loro!

 

  • Colori pellicce inverno 2018-2019: pelo coloratissimo
    Fucsia, verde pop, giallo evidenziatore, arancione segnaletico, in linea con il trend flou anni Ottanta. Discrezione, addio, saremo tutte Iridelle e dentro modelli fluidi e sgargianti.
    Il colore non è una novità, ma le palette così accese sulla pelliccia sì. Il fur è materiale da vivere e anche da dipingere e decorare, questo è il vero imperativo per la winter season 2018/2019.

 

Come abbinare le pellicce inverno 2018-2019?

Come indossare nel quotidiano le novità appena descritte?

La parola d’ordine è mescolanza!

Accostare i tessuti diversi, come una gonna lunga di pizzo che sbuca da un mega gilet di volpe sgargiante. Mix and match di pellicce trasformate, lana o materiali che sembrano ideati nel mondo dei sogni.

I capi di pelliccia diventano concettualmente di utilizzo sempre più semplice. Non sono pesanti, complicati, troppo eleganti o delicati, ma l’esatto contrario. Sono adeguati in ogni dove e con ogni tipo di abbigliamento.

Le tendenze moda pellicce inverno 2018-2019 confermano come i capi di pelo tendano sempre di più all’uso quotidiano, glamour senza perdere il dettaglio fluffy che li contraddistingue: teddy bear inside, perché a una coccola non si dice mai di no!

Infine, ci apprestiamo a tuffarci nella collezione pellicceria 2019 con una riflessione: oggi la moda è sempre più comunicazione concreta, e allora un un capo va personalizzato anche con gli accessori, quelli comuni e quelli meno visibili, come un profumo o un fermaglio nei capelli. Tenetelo a mente e vicino alla vostra pelliccia pelliccia super cool!

Lascia un commento