Pelliccia corta: i vantaggi di una rimessa a modello sagace e chic

pelliccia corta

Oggi parliamo di pelliccia corta perché ci sta a cuore spezzare una lancia a favore di questo tipo di rimessa a modello, spesso non considerata come merita.

Si è soliti credere che i capi lunghi siano più caldi ed eleganti, soprattutto se in pelliccia, mentre quelli corti si associano ad look esclusivamente casual e si ritengono poco adatti alla stagione fredda.

Rimettere a modello un vecchio capo e trasformarlo in una pelliccia corta è invece una scelta strategica e più duttile di quello che comunemente si crede, parola di esperti!

Ecco alcuni vantaggi della pelliccia corta che non sempre si tengono a mente quando si tira fuori dall’armadio una pelliccia della nonna e non si sa come sia meglio riadattarla.

  1. La pelliccia corta si adatta a ogni tipo di fisicità
    A differenza di un cappotto di pelliccia lungo, un modello di pelliccia corto è opportuno sia per donne alte che più piccole, sia per fisici asciutti o più in carne. Un modello corto non ingoffa mai, anche se voluminoso e di vecchia volpe tradotta in mini cappa per esempio, e tende a slanciare chiunque, qualunque siano altezza o struttura, perché lascia libere gambe e camminata.
  2. La pelliccia corta non è meno calda di quella lunga
    Da sempre si ritiene che, per non soffrire il freddo, ci si debba coprire da testa a piedi, e uscire di casa in modalità baco da seta, con poca grazia e zero attenzione al proprio portamento o look del giorno. Niente di più sbagliato! La parte del corpo che deve sempre essere calda e riparata per non avere freddo o pigliarsi un coccolone è il busto, mentre gli arti possono essere lasciati più liberi, senza temere di ammalarsi o battere i denti!
  3. La pelliccia corta si presta a qualsiasi outfit
    Se un capo lungo, magari un trench di visone riciclato, può essere molto adatto per una serata elegante, ma poco si presta a elargire comodità quotidiana, una pelliccia corta è adatta in qualsiasi situazione. Facile e chic sopra un jeans o un pantalone qualsiasi, sa bene come si dona glamour anche in situazioni più eleganti. Sopra una gonna lunga, per esempio, a cui non leverà il fascino d’insieme coprendola.
  4. La pelliccia corta ha una lunga stagionalità
    Quanti mesi all’anno indossate una pelliccia lunga? Due, al massimo tre se l’inverno è davvero rigido. Un capo di pelo lungo è sinonimo di pesantezza, soprattutto visiva, e non appena trascorrono i giorni più freddi dell’anno, viene naturale riporlo in armadio fino al Natale successivo. Una pelliccia corta, soprattutto se studiata con maniche a tre quarti, allunga il periodo di utilizzo, sia prima che dopo. Si può cominciare a indossarla da ottobre, sopra una giacca di pelle, e si continua a sfilarla dalle grucce dell’armadio anche a marzo, magari aperta e con una camicia o pullover leggero sotto.
  5. La pelliccia corta si può ottenere da più materiali di partenza
    Rimettere a modello una pelliccia lunga in una corta concede di avanzare dell’altro materiale, che può essere rielaborato sotto forma di cappelli, borse, colli o polsi clic clac. Allo stesso modo, se in armadio avete un capo piccolo e non grandissimo, permetterà comunque di riciclarlo in un giacchino o cappotto corto, senza rinunciare alla rimessa a modello.

Insomma, la pelliccia corta rientra in assoluto tra le nostre preferenze di stile, perché è un capo svelto, cool e caldo insieme. Ci diverte creare possibilità sempre diverse, sfruttando le cerniere e dando vita a fur pull, alzando i colli per le più freddolose, sfiancando o proponendo modelli svasati e a mezzo trapezio a seconda di gusti e fisicità. Provare per credere!

Eventi moda pelliccia: le location dei nostri appuntamenti fur

Eventi moda pelliccia

Chi ci segue in occasione dei nostri eventi moda pelliccia, lo sa. Le location dei nostri eventi fur non sono mai posti che ci ospitano e basta.

Gli eventi moda pelliccia sono appuntamenti organizzati in tutta Italia per chiunque abbia una vecchia pelliccia da riciclare. Occasioni in cui non solo è possibile toccare con mano la nostra collezione, o valutare la gradazione dei colori dei capi con i propri occhi, ma una vera e propria comodità dietro casa per pianificare il lifting di quel vecchio visone, che giace in armadio da anni, in pochi minuti appena.

I luoghi che ci ospitano devono essere ambienti capaci di creare un’atmosfera, prima di tutto. Salotti di creatività al femminile, questo sono i nostri eventi moda pelliccia. Dove sorseggiare una tazza di tè e scegliere il colore del nuovo fur gilet vanno di pari passo per elegante leggerezza e spensieratezza.

Ville sui colli, pied-à-terre urbani o giardini in fiore di primavera poco conta: l’importante è che siano accoglienti e in grado di stimolare tutta la nostra fantasia nel proporvi la seconda vita della vostra pelliccia mentre la state provando.

Prendere le misure di una manica, consigliarvi una nuance che svecchi il color miele di una pelliccia anni ’80, farvi specchiare nel mezzo di un arredo in stile liberty. In una sola parola contestualizzare la nostra idea di riciclo pelliccia.

Ad ognuno degli eventi moda pelliccia di Micaela Italian Charme è possibile, quindi, portare il vecchio capo che desiderate riutilizzare per non lasciare più in armadio, consultarvi con noi, rivolgerci i vostri dubbi, scoprire cosa può diventare quella marmotta spelacchiata della zia. E gustare un caffè, un calice di vino, una spremuta di frutta fresca.

Luoghi magici che la moda ama e brama per cogliere nuovi spunti, proporre idee sempre innovative e adeguate alla sensibilità di chi partecipa e si affida a noi.

Scopri le prossime date e città dei nostri eventi moda pelliccia qui.

 

 

 

 

 

Salva

Salva