La pelliccia di persiano è quel tipo di pelo riccio che viene chiamato in più modi: persiano, astrakan, swakara.
Statisticamente, assieme alle vecchie pellicce di visone, è il capo più diffuso nei lati bui degli armadi, vale a dire quei coat delle nonne sempre bellissimi per materiale, ma oggi culturalmente importabili per modelli e dimensioni.
Se qualsiasi pelliccia che entra nel nostro atelier ne esce rinnovata, rinfrescata e colorata, i capispalla in persiano sono quelli che riteniamo tra i più duttili sia per stagionalità, sia per destinazione di utilizzo.
La pelliccia di persiano, infatti, è uno dei grandi must have delle ultime stagioni anche nei guardaroba delle nostre clienti più giovani.
Storicamente, sono associate alle divise militari russe: come non pensare ai cappelli in swakara e ai bordi dei cappotti delle divise militari?
Anche il dottor Živago cinematografico è apparso in tutto il film con pelo persiano, contribuendo così ad associare sempre più questo materiale nell’immaginario collettivo alla russian elegance.
Oggi, però, le cose sono cambiate e la pelliccia di persiano può liberarsi di quell’aura esclusivamente classica che la tradizione comune le collega.
Infatti, seppure un richiamo traditional style non guasta mai, cappotti e giacche di persiano stanno vivendo una nuova primavera, fatta di leggerezza, glamour e tanta nuova portabilità casual chic.
Come rimodernare una pelliccia di persiano può seguire diverse strade, a seconda del tipo di capo che sta cercando.
1. Rimessa a modello di swakara strutturale e con intarsi
Se il capo di partenza è in buone condizioni, quindi non è troppo usurato, si lavora principalmente sul modello.
Sia che si desideri un capo corto o uno lungo, la trasformazione dal vecchio prevede di snellire e risagomare in chiave easy.
L’aggiunta di intarsi di un altro tipo di pelo colorato sui lati, sul fondo o nelle bordature delle maniche donerà luminosità e brio a qualsiasi vecchia pelliccia di persiano.
2. Rimessa a modello di pellicce in persiano con volpe colorata
L’aggiunta di importanti dettagli di colore e di pellicce voluminose che vanno a contrastare la piattezza dell’astrakan porta a risultati eccellenti dal punto di vista dell’insieme e della corposità e tridimensionalità del nuovo capo.
A seconda del colore di partenza, che nella stragrande maggioranza dei casi è grigio, marrone o nero, impreziosire collo e polsi di volpe di tinta viva assicura divertimento, un cool pazzesco e anche calore aggiunto, che non guasta mai.
Come trasformare una pelliccia di persiano utilizzando il colore.
Proprio come tutte le vecchie pellicce che trasformiamo, anche le giacche di persiano possono essere colorate. Vale sempre la regola che il pelo di partenza più chiaro offre più possibilità di scelta colore, a differenza di quelli più scuri.
Come creare outfit di tendenza con una pelliccia di persiano.
Lungo o corto non importa: un nuovo cappottino di persiano rimesso a modello da Micaela Italian Charme sarà la base per look alla moda e assolutamente trendy.
Perfetto sopra i jeans, che ne smorzano il tono serioso, l’astrakan si abbina anche a outfit più eleganti, proprio per la sua natura sofisticata.
Chi sceglierà i bordi in volpe colorata potrà giocare abbinando accessori dello stesso colore, a partire da scarpe e borse, fino ad arrivare al make-up e alla scelta di un nail polish della stessa nuance.