Gilet pelliccia: tutte le info e i plus dei vari tipi di pelliccia

portachiavi

Il gilet di pelliccia è quella rimessa a modello che viene indossata 365 giorni all’anno.

Un gilet è un capo senza le maniche, tendenzialmente con zip sulla chiusura davanti e con cappuccio sì o no.

Gilet pelliccia: il capo più sfruttato dell’armadio

Consigliamo di rimettere a modello una vecchia pelliccia scegliendo il modello del fur gilet in queste situazioni:

  • quando il materiale è poco
  • quando si vuole indossare un capo in pelliccia ben oltre l’inverno: con sotto una camicia in primavera, una jeans jacket in autunno, un piumino cento grammi in inverno
  • quando il materiale di partenza da riciclare è tanto e si possono ottenere due capi
  • quando si veste con fantasia e sperimentazione

Un gilet pelliccia non è mai uguale ad un altro perché ogni pelo è diverso e ha le sue caratteristiche. Vediamo le principali

Gilet pelliccia: i modelli in pelliccia di volpe

La pelliccia di volpe, per sua natura, è voluminosa.

Creare un gilet di pelliccia volpe vuol dire sfoltire il capo delle maniche e renderlo molto più portabile perché più slim.

Uno smanicato in pelliccia volpe viene sempre lavorato con inserti sulla lavorazione orizzontale o trasversale perché alleggerisce ulteriormente il materiale di partenza.

La volpe è bella nella sua nuance naturale, sempre unica, ma diventa un capo glamour quando si trasforma in un gilet di pelliccia colorato.

Gilet pelliccia: il visone

Un gilet di pelliccia in visone vi dà una garanzia: concede un utilizzo eterno!

Materiale liscio, caldo ma non eccessivo, un fur gilet di visone si utilizza sopra a jeans o abiti da sera!

Gilet pelliccia visone: quale modello scegliere?

  • In vita e total fur
  • Corto in vita e con la schiena in cachemire
  • Modello in vita con cappuccio
  • Corto in vita, nuance naturale e con intarsi
  • Modello tre quarti total fur
  • Reversibile: fur da un lato, tessuto piuminato e impermeabile dall’altro

Gilet pelliccia: l’astrakan

Per sua natura sottile, il gilet in persiano viene suggerito abbinato a un capo lungo: quando da una rimessa a modello di un astrakan ne risultano due, il persiano si può indossare anche in pieno inverno: gilet sotto, coat sopra.

Gilet pelliccia: il rex

Avete in armadio una vecchia pelliccia di questo pelo? Bene, il vostro gilet in pelliccia sarà omogeneo e morbido.

Lapin o rex la differenza starà nella lunghezza del pelo.

gilet pelliccia

Avete un vecchio capo in armadio e volete trasformarlo in gilet pelliccia? Contattateci qui o scoprite i nostri eventi in tutta Italia qui.

Gilet lungo pelliccia: must have delle mezze stagioni

gilet lungo pelliccia

Il gilet lungo pelliccia è uno di quei soprabiti entrati a gamba tesa nella moda diventando non solo un capo ambito dalle più attente alla moda, ma anche un passepartout per le donne più pratiche.

Abbiamo soprannominato un capo di pelliccia lungo come questo “il pezzo intelligente dell’armadio” perché coniuga ironia e uso quotidiano.

Un gilet lungo pelliccia si porta dietro quel tocco di glamour in più che strizza l’occhio a tutte quelle soluzioni di look viste e straviste delle grucce di ottobre senza per questo perdere di semplicità di utilizzo.

Indispensabile per i mesi autunnali, il gilet lungo pelliccia si rivolge a chi ama le giacche smanicate ma è anche in cerca di un capo decisamente più femminile.

Il gilet di pelliccia lungo è volitivo e sbrigativo insieme, è audace e semplice, easy ed elegante.

Chi non l’ha provato, non può sapere quanto un gilet di pelo lungo possa salvarti da certe mattine incerte, in cui il cielo sembra grigio ma potresti giurare che a mezzogiorno sarà di un turchese quasi invadente.

Nelle foto di oggi lo proponiamo indossato su pantaloni ampi e sfacciatamente colorati per ottenere un look boho-chic adatto alla città.

Anche Kate Moss, la modella dallo stile più autentico e deciso di tutte, che ha fatto diventare il gilet lungo pelliccia un autentico must have.

Amiamo l’utilizzo del gilet lungo pelliccia anche con look minimal chic, più silenziosi e comunque di forte personalità.

Un gilet di pelliccia lungo è un capo ormai iconico, anche per noi. Lo proponiamo anche in versione corta, sfilacciato o rasato, a tinta naturale o rivisitata, purché sempre calibrato e in linea con le tendenze di stagione.

Vi chiedete qual è la differenza tra un gilet lungo pelliccia di Micaela Italian Charme e un altro qualsiasi?

Tutte le pellicce di Micaela Italian Charme, qualunque modello rivestano, hanno il pregio di essere capi sartoriali, ideati a partire da pellicce usate, calibrati a seconda del pellame, del gusto personale, del messaggio che una cliente vuole calzare.

Ogni giorno, in quelli autunnali e primaverili soprattutto

Gilet di pelliccia: come indossare una pelliccia riciclata in estate

gilet di pelliccia

Un gilet di pelliccia rasato a cavallino, che nasce dal riciclo di una vecchia stola, è l’idea di oggi per una fur summer jacket unica nel suo genere di pelliccia in estate.

Sagomato al corpo quel tanto che basta perché modelli senza stringere, questo gilet di pelliccia finisce con una bordatura in pizzo macramè che ha l’intento di giocare con il casual e le sere d’estate.

Verde bosco, riscalderà con estrema naturalezza la schiena lasciata scoperta da un abito di lino grezzo.

Leggero, potrà essere adagiato sulle spalle o dentro la borsa della spiaggia senza temere di appesantire o riempire.

Ironico, il gilet di pelliccia ben si unirà a scarpe da ginnastica bianche, a sandali gioiello, a short di jeans che aspettano solo di essere rivoluzionati prima, e valorizzati poi.

Intelligente, saprà accostarsi anche all’abito da sera comprato apposta per la stagione più calda dell’anno, quello scelto per il matrimonio di una migliore amica o per qualsiasi party di luglio a cui sarete di certo invitate.

Immaginate questo gilet di pelliccia rimesso a modello senza schemi di pensiero, ma semplicemente per quello che è: un materiale naturale che mantiene la temperatura corporea a cui si accosta.
E immaginatevelo abbinatelo a maxi bracciali, a clutch di vernice, a un fermaglio per i capelli in macramè dello stesso punto di pizzo.

Immaginatelo anche sciolto. Libero nei vostri armadi, in tutti i bagagliai delle auto in cui lo scorderete, con una sottoveste grigio perla, un calice di vino, un finestrino aperto alle 4 del mattino.