Rimessa a modello pelliccia: il fur pull

La rimessa a modello di una pelliccia che conduce a un fur pull è un esempio di fur design.

Ci piace sperimentare, aggiornarci continuamente sulle tendenze di tagli e colore, proporvi modelli originali che non peccano di semplicità di utilizzo quotidiano.

Il recupero che vi presentiamo oggi parte da un vecchio visone chiaro e sformato e arriva a un fur pull, un maglione con zip laterale.

Quel vecchio visone è stato ripulito, tinteggiato, scucito e rimodellato secondo linee stilistiche ripensate.
È stato riformulato a partire da una nuova idea per renderlo indossabile ogni giorno e in qualsiasi circostanza.

A che cosa mira la rimessa a modello di una vecchia pelliccia che conduce a un fur pull rosa?

  • Alla comodità glamour, tanto per iniziare. Per noi, non può esistere, oggi, il concetto di bello senza quello di comodo. Ci piace trasformare le vecchie pellicce non solo in oggetti bellissimi, ma anche in soluzioni facili da utilizzare in qualsiasi occasione. Con una camicia di seta sotto, un foulard legato a bandana al collo, un jeans strappato, una scarpa da ginnastica con i lacci dello stesso punto di colore.
  • Alla valorizzazione del materiale. Quando i materiali sono naturalmente di valore, vanno arricchiti di innovazione, messi sul piedistallo di un’idea fresca. Un taglio diverso del materiale rispetto al già visto regala un risultato divertente come, appunto, un maglione di pelliccia. Le cose belle raramente hanno limiti.
  • A emozionare ancora. Rifare una pelliccia per rendere ancora indossabile qualcosa che avete amato. Lavoriamo perché crediamo che riciclare significhi amare di nuovo, con la stessa forza di prima, solo un po’ aggiornata.

Il fur pull è uno dei tanti esempi che escono dal nostro atelier dopo una rimessa a modello pelliccia.
Rimodernare è sempre una scelta di valore.