Riciclo creativo: 10 idee moda e design originali ed ecologiche!

Parliamo oggi della filosofia prima del nostro lavoro: il riciclo creativo!

In un mondo dove lo spazio è sempre più prezioso e in cui la cultura ecologica è sempre più sottile, riciclare diventa un’arte e rispettare animali e natura un bisogno, prima ancora che un atteggiamento.

Riciclo creativo: che cos’é?

Negli ultimi tempi si sente molto parlare di upcycling e riciclo: il tempo, si sa, consuma le cose ma è davvero necessario buttarle via?

Riciclare con creatività significa non solo ridare vita e uso ai vecchi oggetti, ma anche personalizzare ambienti, look, giardini e tutto quanto ci suggerisca la fantasia.

Riciclo creativo: Micaela Italian Charme lavora con i vecchi materiali di pelliccia, vale a dire le pellicce chiuse negli armadi da anni.

Grazie al riciclo creativo, che sarebbe più corretto chiamare riuso creativo, produciamo capi glamour, su misura e sartoriali e abbracciamo la scelta di fare moda sostenibile, e non solo bella.

Riciclare è una scelta non solo etica ma anche economica e divertente.

I progetti di riutilizzo creativo di Micaela IC, per esempio, permettono di risparmiare animali e denaro e anche risorse nella vita quotidiana.

Riciclare artisticamente le vecchie pellicce valorizza i vecchi materiali di valore e concede di avere un capo pregiato e alla moda ad un prezzo inferiore, con approccio ecologico e preservando i ricordi!

Noi ricicliamo le pellicce, ma molti sono i materiali preziosi che è possibile recuperate e utilizzare di nuovo: la plastica, il legno, il vetro, il cartone, le stoffe in generale che possono diventare nuovi capi di abbigliamento, giocattoli, accessori per animali, portaoggetti.

Ecco qualche esempio di cosa è possibile ricavare, per esempio, da un visone lungo demi buff, una delle pellicce più diffuse negli armadi.

riciclo creativo

Riciclo creativo: 10 idee di cosa ottenere da un vecchio visone

1. Un nuovo coat più leggero e meno ingombrante, magari colorato, intarsiato. Ci viene in mente un cappottino a tre quarti e in silhouette, per non perdere la lunghezza della pelliccia iniziale.

2. …Due nuovi coat più leggeri e alla moda!
Ovviamente più corti in vita e magari colorati di nuance diverse. Nel nostro atelier di reimpiego delle vecchie pellicce si pratica davvero l’arte del bricolage, solo un po’ più chic!

3. Tanti accessori! È possibile vedere e acquistare alcuni accessori moda in pelliccia realizzati con la tecnica del ripristino creativo nel nostro shop online.

Da un vecchio e lungo visone si potrà decidere di ricreare un capo principale, come una maxi scarf, e tanti complementi più piccoli come polsi di pelliccia, maxi bag, cappelli, colli applicabili su giacche e abiti per outfit d’inverno unici, caldi… e recuperati

4. Una coperta per il divano

Se indossare pellicce non è nel vostro stile ma ne avete ereditata una, non gettate via!

Pensate all’arredo design di casa vostra o di una seconda casa in montagna. L’arte del riciclo di Micaela Italian Charme ve la riconsegnerà con le sembianze di una coperta! Magari con interno in cachemire e bordi attuali e colorati.

5. Cuscini di pelliccia

Anche un set di cuscini per il divano è una splendida di idea di riciclo creativo che il nostro fur atelier propone: magari diversi per grandezza, intarsi e lavorazione.

6. Tavolini, cassepanche e poltrone

Con le vecchie pellicce si possono anche rivestire gli oggetti, quelli di arredamento per esempio.

Un fur corner in casa è elegante e dona importanti tocchi di calore e personalità.

7. Oggetti di uso quotidiano

Se siete amanti delle cene e delle mise en place sempre diverse, geniali ed esclusive, potremmo creare per voi oggetti casa come porta pane da tavola foderati di pelle, alzate cui appoggiare piatti a buffet, legatovaglioli e segnaposti.

8. Bomboniere!

Eh sì, anche bomboniere!

Sarete delle spose d’inverno? Immaginate tanti portachiavi colorati per i vostri invitati o pompom di pelliccia dall’utilizzo plurimo.

9. Un pezzo oggi e un pezzo domani!

Quando ricicliamo, spesso suggeriamo di non fare tutto e subito. A volte i gusti cambiano, le idee vengono strada facendo e fare tutto e subito potrebbe non essere la scelta più intelligente.

Riciclare non conosce stagionalità!

10. Quadri e pareti!

Qualche anno fa abbiamo trasformato una vecchia pelliccia di visone nero in un maxi quadro 16:9 per la parete di una zona giorno molto ampia.

Anche rivestire una parte di una parete è un’idea unica e un esempio di riciclo creativo personalizzato e fuori dal comune.