Scoprire in armadio una vecchia pelliccia e pensare ai modelli pellicce 2016.
Oppure scoprire noi e decidere di prendere in mano le sorti di quella vecchia pelliccia che incontrate con gli occhi da anni e farne qualcosa di nuovo, possibilmente di unico.
Il nostro lavoro non si ferma solo alla rivalutazione esterna di un soprabito in pelliccia un po’ troppo oldstyle per essere indossato così com’è. Non solo pulizia del materiale ed eventuale nuovo colore.
Il nostro lavoro allunga le mani anche sul taglio, sul modello che le è stato cucito addosso, che con buone probabilità è stato creato almeno vent’anni fa e oggi risulta goffo, stanco, sgraziato.
La moda, oggi, chiede brio e leggerezza anche a un capo importante e noi siamo qui per suggerirne e interpretarne i modi e le modalità.
E allora via i bottoni, via tutto quello che di troppo abita sui fianchi, via le lunghezze esagerate o le maniche troppo lunghe.
Via lo stantio, via il già visto, allontanatevi dal credere che le cose possano essere pensate in un modo soltanto.
Un capo in pelliccia va trattato come una coperta sul divano: buffamente e con semplice ironia. Alla fine è un accessorio, protagonista è sempre e solo chi lo indossa.
Non abbiate paura di sfilare dalla gruccia quel visone fatiscente e tingerlo di verde bosco, di trattare i bordi estremi in modo diverso dall’insieme del busto, di farvi un regalo a Natale che vi faccia sentire uniche e perfettamente a vostro agio in una città di dicembre. E non abbiate paura a infilare qualche bacca rossa sul bottone più alto del collo.
Osate poi quella stessa pelliccia, che vi riconsegneremo nuova, ricca di idee e buoni propositi, anche in gennaio o in febbraio, con una spilla gialla sul petto o un foulard di lino grezzo legato su un polso.
Scegliete qualcosa di unico e meravigliatevi ogni giorno, non solo a Natale.
Scegliete di avere uno stile personale, scegliete sempre di essere diverse, scegliete tra i nostri modelli pellicce 2016.