Micaela Italian Charme: una fur officina 2.0

Qualche giorno fa, mi hanno chiesto di parlare di noi, di Micaela Italian Charme, in una manciata di righe destinate ad un articolo che trattava alcuni esempi di imprenditoria veneta al femminile.

È stata una bellissima sorpresa trovarmi a riflettere sul mio lavoro per raccontarlo agli altri, perché, nella foga della quotidianità, raramente si pensa a fare capire il pensiero profondo di un agire, alla filosofia che orienta la pratica.

È stato anche molto affascinante parlare di me, di noi, dello staff che è la colonna vertebrale di un’azienda, della mia poetica, e ho deciso pertanto di condividerlo anche con voi.
“Impara a conoscere ciò che davvero ami e abbandonati”.
Michela

Non mi piace definire Micaela Italian Charme una pellicceria.
A chi mi chiede cosa facciamo, presento la mia azienda come un’officina di moda creativa, un laboratorio dove le cose vecchie trovano una seconda chance.

Chiamatelo vintage-glam, moda sostenibile, fur 2.0 o come più vi piace… basti sapere che qui si organizzano eventi, si recuperano capi in pelliccia sfioriti che si trasformano in nuovi coat, borse, gilet, scendiletto o in tutto quello che la fantasia vi suggerisce.

Qualche anno fa, ho scelto di invertire la rotta della mia azienda fondamentalmente per due motivi. Non mi andava di gettare via l’esperienza e i macchinari della pellicceria storica di famiglia o di privare validi collaboratori di un lavoro, ma allo stesso tempo non volevo continuare a trattare pellicce “nuove”, animali sacrificati quotidianamente in nome della moda.

Volevo unire queste due intenzioni, antitetiche all’apparenza, e farlo attraverso una nuova idea di pelliccia, dai tagli più freschi, i colori vivaci, adatta a una ragazzina che vive in jeans o a una donna che non rinuncia a un pizzico di glamour.
Oggi il mio progetto è diventato una realtà, ritiro i vecchi capi in pelliccia delle mamme o delle nonne e li riconsegno sanati, leggeri, pieni di colore, talvolta rasati, sempre portatori di una silhouette nuova e pronti a compiere nuovi viaggi. Amo le seconde possibilità.

Lascia un commento