Fodera pelliccia: nuove proposte 2017/2018

Oggi vogliamo raccontarvi che anche la fodera di una pelliccia segue le sue mode, esattamente come il taglio e il colore.
La fodera è lo scrigno del capo, se ci pensate bene. Non solo lo scheletro che dà struttura al modello scelto, ma anche la sua parte più intima, quel dettaglio che potrà fare la differenza tra una pelliccia qualsiasi e un oggetto glamour, originale e fortemente personificato.

Cucire una fodera, intanto per iniziare, è un’impresa niente affatto semplice. È necessario che il tessuto scelto sia resistente e abbastanza abbondante, perché una pelliccia è una primadonna. Prende spazio, ha bisogno di ganci o bottoni di chiusura e sul fondo vuole cadere libera ma senza svolazzare. È esigente e puntigliosa.

Per continuare, una fodera è un plus. Svela qualcosa di chi la indossa, concorre a creare un’identità di stile: quella di chi la crea e di chi la veste.
Un ton sur ton con l’esterno farà passare una personalità lineare, silenziosa e sofisticata; un colore contrastante con quello esterno, invece, porterà in giro una donna dinamica, ironica e curiosa, mentre le fodere in fantasia renderanno qualsiasi pelliccia più alla moda, creativa, loquace e briosa.

Una ragazza seduta a un bar, che allarga le braccia e fa intravedere un aforisma stampato all’interno del suo gilet di visone rasato, non si muoverà mai a caso dentro quella sua pelliccia.
Sensualità, sinuosità, complicità con la moda e con se stesse.

Le nuove proposte per le fodere 2017/2018 vanno proprio in questa direzione: nulla lasciato al caso, ogni creazione vuole essere una voce, un dettaglio fondamentale nostro e di chi decide di affidare a noi per dare una seconda chance di bellezza alla sua vecchia pelliccia.

Stay tuned 😉

Lascia un commento