Coperte personalizzate: trasforma la tua vecchia pelliccia in un complemento d’arredo su misura

Avete mai pensato che le vostre vecchie pellicce possono diventare coperte personalizzate?

Realizzare una coperta su misura da un visone o una volpe chiusi in armadio da anni è un’ottima idea per chi non vuole trasformarle in nuovi capi.

Matrimoniali o singole, quadrate o rettangolari, colorate o addirittura con scritto il proprio nome: le vecchie pellicce possono arredare con stile e personalità la vostra casa!

Coperte personalizzate: come creare una coperta unica e calda

Nel nostro lavoro di rimessa a modello delle vecchie pellicce, i vecchi capi invernali vengono smontati e stesi.

Decidere come trasformare quel materiale prezioso può passare dalla voglia di un nuovo accessorio moda a quella di un oggetto di arredo design esclusivo e fatto a mano.

Una coperta in pelliccia di cui si può decidere formato, colore e strato interno renderà calde e favolose le serate d’inverno sul divano e arrederà poltrone in pelle e scendiletto.

Volete trasformare una vecchia pelliccia in una coperta personalizzata? Chiedeteci maggiori info qui!

coperte personalizzate
Un vecchio visone trasformato in coperta color carta da zucchero

Coperte personalizzate: 5 esempi di coperte di pelliccia su misura

1. Coperta personalizzata nuance naturale

Non si deve per forza tingere la vecchia pelliccia: se il materiale è in buono stato, sarà sufficiente riassemblarla, pulirla e foderarla nello strato interno con morbido cachemire ton sur ton o di un colore a contrasto.

2. Coperta personalizzata colorata con cornice di pelo o colore differente

Incorniciare una coperta di volpe rossa o di persiano beige con bordi di un altro materiale, e soprattutto di un altro colore darà unicità e un tocco di brio ai vostri ambienti di città o di una casa di montagna.

3. Coperta personalizzata con il nome per un regalo speciale

Rinnovare una vecchia pelliccia per regalarla è una bellissima idea e un dono prezioso.

Potrete scegliere il colore, il formato, il rivestimento interno e anche decidere di aggiungere un intarsio con il nome del destinatario su un bordo, per esempio.

4. Coperta personalizzata patchwork

Se avete delle vecchie pellicce piccole, si possono congiungere per creare coperte su misura davvero originali e vostre soltanto.

La tecnica patchwork consiste nell’unione, tramite cucitura, di diverse parti di pellicce e gli esiti sono sbalorditivi per creatività e unicità. Potete acquistarne alcune qui.

5. Coperta personalizzata con i bordi in lana

Per un plaid lussuoso come una coperta personalizzata in pelliccia più casual si può ottenere aggiungendo una bordatura e un lato b in lana.

Resterà in pelliccia solo il cuore della coperta fatta apposta per voi!

Creare coperte personalizzate a partire dalle vecchie pellicce è un’idea originale per dare una seconda opportunità di utilizzo a molti materiali di qualità che oggi sono chiusi nei vostri armadi di casa.