Antitarme naturale: le soluzioni ecologiche per conservare le pellicce

Antitarme naturale

Con il caldo che avanza e le pellicce da proteggere, oggi vogliamo parlarvi di come realizzare un antitarme naturale.

Conservare con cura capi e accessori di pelliccia è il primo passo da compiere per garantirne la durata nel tempo, e va da sé che non potrete prescindere da un repellente per le tarme!

Chi ci conosce lo sa, trasformiamo le vecchie pellicce e non utilizziamo nuovi animali e pertanto siamo a suggerirvi soluzioni di protezione capi green.

La solita naftalina non è un antitarme naturale, anzi, oltre a rilasciare un fastidioso odore è anche una sostanza nociva e pericolosa, soprattutto se convivete con bambini e animali.

Le soluzioni ecologiche per mantenere integra una pelliccia, e anche il resto degli indumenti invernali, nella stagione calda possono essere realizzate fai da te in maniera semplice e divertente.

Prima di scoprire insieme come creare un antitarme naturale, è bene seguire alcuni consigli.

  1. Pulire a fondo l’armadio dopo il cambio stagione. Sarà necessario svuotarlo e passarlo interamente con un panno umido di acqua, aceto o bicarbonato.
  2. Posizionare gli indumenti in lana, i cappotti, le borse o i capi in pelliccia puliti. Le tarme si insinuano meglio nei tessuti e nei materiali non puliti!
  3. Seguire le giuste procedure per riporre la pelliccia in armadio. Avevamo trattato questo argomento qui.

Come realizzare un antitarme naturale a casa vostra?

Ecco i nostri rimedi fai da te per riporre in armadio antitarme ecologici ed efficaci!

Antitarme naturale: pomander di arancia e chiodi di garofano

Prendere un’arancia intera, lavarla e asciugarla.
Infilzare nella buccia parecchi chiodi di garofano e riporla nell’armadio appoggiata o appesa ad un filo. Con il trascorrere dei mesi, l’agrume tenderà ad essiccare, ma non la sua efficacia come repellente tarme.

Antitarme naturale: castagne di ippocastano

Tagliare in due i frutti dell’ippocastano, prendere un filo di spago e creare una collana infilando tutte le metà con un ago spesso. Sarà poi sufficiente appendere la collana così ottenuta in armadio o dentro il sacco di cotone della vostra pelliccia per proteggerla in maniera efficace e genuina.

Antitarme naturale: sacchettini di lavanda e pepe in grani

Procuratevi delle garze o del cotone molto leggero della grandezza di un piccolo fazzoletto. Posizionate al centro dei rametti di lavanda, grani di pepe e anche della scorza di arancia essiccata, se l’avete.
Potete anche sostituire i rametti di lavanda con un batuffolo di cotone imbevuto di qualche goccia di olio essenziale di lavanda.

Avvolgete il tutto e posizionate nei ripiani del guardaroba o nei cassetti dove sono custoditi colli di pelliccia o i polsi clic clac!

Antitarme naturale: potpourri di foglie di alloro, arancia e limone

Fate essiccare in forno per 15 minuti un po’ di bucce di arance e di limone tagliate a pezzetti. Una volta raffreddate, infilatele insieme a foglie di alloro e chiodi di garofano in sacchetti di cotone leggero o lino.
Sparpagliate in armadio!

Stop a naftalina, canfora e anche ai foglietti salvatessuti: una pelliccia riciclata deve essere protetta in modo green da un antitarme naturale!

Quello del nostro prossimo store di Cortina sarà un grande upgrade!

pellicce cortina

In un anno di tanti cambiamenti per tutti, anche per Micaela Italian Charme ci sono importanti novità: il nostro storico store di Cortina d’Ampezzo cambierà indirizzo a partire dal prossimo mese di agosto!

Da aprile 2021, infatti, non ci troverete più in via XXIX maggio, 24, e sarà nostra cura darvi presto comunicazione dell’indirizzo del nostro nuovo showroom ampezzano.

L’esclusiva location sarà bellissima e occuperà un posto ancora più centrale nella perla delle Dolomiti, per incontrare tutte voi in uno spazio nuovo, fresco e capace di rappresentare meglio la nostra evoluzione.

Per tutte coloro che sono abituate a “fare un salto da Micaela IC a Cortina” per scoprire le novità di collezione, cercare un accessorio di pelliccia già riciclato o portarci un vecchio capo da trasformare e indossare ancora, è pertanto solo un cambio casa.

È possibile contattarci sempre telefonicamente, venirci a trovare presso il principale showroom di Padova o in tutte le città italiane dove gli eventi non si fermano. Consultare l’elenco delle date costantemente aggiornato è facile: basta visitare questa pagina.

Ricordiamo anche che siamo sempre più attive con i ricicli pelliccia digitali, per scegliere come trasformare le vecchie pellicce direttamente da casa e in totale sicurezza.
Basterà fissare una videocall contattandoci all’indirizzo mail clienti@micaelaic.it o via WhatsApp al numero +39.331.5769107: Michela sarà a vostra totale disposizione e valuterà le giuste modifiche da apportare mentre indossate la vecchia pelliccia a casa vostra.

Il riciclo delle vecchie pellicce della direttrice di Vogue Russia tanto simile a quello di Micaela Italian Charme

riciclo vecchie pellicce cop

Quella che vi raccontiamo oggi è una fashion story di riciclo di vecchie pellicce che abbraccia lo stesso profondo mood di Micaela Italian Charme nel sentire e approcciare questa attività. La storia è quella di Sveta Vashenyak, Direttrice di Vogue Russia.

Lo scorso novembre, quando a Mosca le temperature hanno iniziato a farsi più rigide, Sveta Vashenyak ha iniziato a cercare una giacca di pelliccia vintage, per affrontare l’inverno al caldo ma lontana dall’idea di acquistarne una di nuova.

Vashenyak voleva una pelliccia già indossata, ma ogni soluzione second hand aveva qualcosa di stilisticamente sbagliato.

“Avevano tutti queste maniche enormi e spalle larghe”, racconta la Vashenyak.

Alla fine, ha optato per un lungo fur coat di visone marrone chiaro, scovato in un negozio di pellicce vintage fuori Mosca.

Portò il visone dal sarto e lo fece modificare.

Il risultato è stato che il brutto colletto e le spalle enormi sparirono per trasformare quello che sembrava un cappotto di babushka in qualcosa di più da The Row.

Dopo aver ricevuto i complimenti da ogni dove, Sveta, a dicembre, decise di lanciare Nereja, un brand che conduce le pellicce datate a una nuova vita più chic.

riciclo vecchie pellicce_02

La Russia è stata a lungo culturalmente e storicamente intrecciata con la pelliccia e tutt’oggi, in inverno, questo è il materiale preferito dalla maggior parte delle donne.

Mentre il mercato dei cappotti sintetici e no fur è in crescita, la pelliccia qui è ancora popolare, soprattutto nelle zone dove le temperature diventano molto rigide.

Secondo Vogue Business, negli ultimi anni, la vendita legale di pellicce è aumentata: anche se la domanda globale di pellicce è diminuita, a causa delle leggi che mirano alle vendite sul mercato nero, le vendite ufficiali di pellicce in Russia sono aumentate di dieci volte, fino a raggiungere 1 miliardo di dollari tra il 2016 e il 2018.

“Ogni donna indossa pellicce”, continua Sveta.

L’acquisto di vintage consente agli acquirenti di assecondare il proprio cultural background a un prezzo più conveniente e senza le stesse considerazioni etiche di una nuova pelliccia.

Inoltre, l’acquisto di una nuova pelliccia è costoso.

L’offerta più elevata di Nereja è una lunga pelliccia di visone marrone al prezzo di $ 2.700 (circa 2.200 Euro), di certo più conveniente di un nuovo visone che si aggira in genere un prezzo di $ 5.000 e oltre.

La stessa convenienza economica ed etica che anche noi di Micaela Italian Charme proponiamo da anni: capi caldi e di qualità, trasformati in ottica trend e a partire da materiali vecchi.

Sostenibilità, Economicità, Attualità: ecco i tre accenti che rendono esclusivo il nostro lavoro, e quello di Sveta.

riciclo vecchie pellicce 05

“L’upcycling è un bel bonus”, afferma Vashenyak, che è vegana da più di 10 anni.

Sebbene molti vegani non indossino pellicce, nuove o usate, la mentalità di Vashenyak, e quella di Micaela IC, è che se qualcuno compra pellicce di seconda mano invece di acquistarne nuove non ferisce nuovi animali, e nemmeno l’ambiente, aggiungiamo noi.

Le persone compreranno comunque pellicce in Russia, e anche in Italia, sebbene talvolta in proposte più slim e glam grazie alle temperature che permettono anche soluzioni più trendy.

Vashenyak, ad oggi, passa il suo tempo alla ricerca di pellicce usate nei negozi e, quando le trova, le porta da un sarto, che ne modificherà le maniche, le spalle, la vestibilità in genere.

Alla fine, cuce una fodera di seta bianca con un’etichetta che riporta: “Nereja: questa pelliccia riciclata è realizzata con un indumento vintage. Sono possibili alcune piccole imperfezioni”.

Il visone è il più popolare, ma Nereja offre anche pellicce di procione e marmotta e altri vecchi materiali.

I cappotti mostrati su Instagram sono mescolati con immagini d’atmosfera di editoriali di riviste della fine degli anni ’90 e dei primi anni ’00, così come di star come Kate Moss e Gwyneth Paltrow, avvolte in pellicce, che esprimono l’estetica moderna di Nereja.

Tutte le immagini del brand hanno un tocco contemporaneo, abbinano il modello a denim e stivali o a scarpe da ginnastica, per look casual ma stilosi.

“Pensiamo davvero che questi capi rivisitati vadano indossati con sneakers e felpe” dice. “Tutto deve essere non troppo serio.”

Chi ci conosce sa bene che anche noi lo pensiamo e lo proponiamo da sempre: leggerezza, gioco e qualità etica.

riciclo vecchie pellicce 06riciclo vecchie pellicce 06

Coperta di pelliccia: come arredare casa riciclando i vecchi capi di pelo

coperta di pelliccia

Una coperta di pelliccia è quel complemento arredo che aggiungerà un tocco luxury a tutti gli ambienti in cui si inserirà.

Ai piedi del letto, sopra una poltrona di pelle vintage, lasciata scivolare da un pouf colorato del soggiorno.

Un plaid pelliccia è un accessorio capace di elargire carattere, atmosfera, voglia di casa.

Coperta di pelliccia: con quali materiali viene meglio?

Visone, zibellino, volpe, cincillà, astrakan: non c’è pelo che non sia adatto a scaldare e ad essere lavorato per diventare una fur blanket!

coperta in visone

Nelle case di montagna, ma anche tra le stanze degli appartamenti di città, una coperta in pelliccia lasciata in giro è un dettaglio di design meraviglioso.

Inoltre, va da sé che oltre ad essere un oggetto bellissimo sia anche utile, soprattutto nelle sere d’inverno trascorse sul sofà a vedere una nuova serie di Netflix!

Come realizzare una coperta di pelliccia?

Il nostro atelier di pellicceria tratta i vecchi materiali di pelo e li trasforma sia in nuovi capi e accessori alla moda sia in oggetti per la casa.

Avete in armadio un visone demi buff, magari degli anni Settanta/Ottanta?

Trasformarlo in una copertina elegante è un’idea di stile per le abitazioni che sono alla ricerca di qualità e unicità.

Micaela Italian Charme ricicla le vecchie pellicce, le colora, aggiunge intarsi o bordi, a seconda delle preferenze.

plaid di pelliccia

Una coperta di pelliccia potrà essere matrimoniale, se il materiale lo permetterà, oppure un runner da poggiare sul bordo del letto, se il capo di partenza sarà più piccolo.

Anche il lato B del fur plaid verrà personalizzato a seconda di gusti e utilizzo: cachemire in nuance o tessuto tecnico, magari di un colore sgargiante e di contrasto se la coperta arrederà un ambiente per bambini o dal piglio allegro.

Pochi sanno che dormirci sotto è molto comfortevole, molto più che con un piumino o soluzioni sintetiche.

Tendenze inverno 2021: come trasformare le vecchie pellicce secondo i trend di stagione?

tendenze inverno 2021

Le tendenze inverno 2021 parlano chiaro: tagli super comfort e soluzioni calde per una moda che prima di tutto punterà alla comodità.

Torna il nero e le sneakers lasceranno posto a calzature più femminili, flat o con tacco comfy purché più charmant.

Il nero non sarà solo un oceano di inchiostro indistinto, ma racconterà nuove storie di contrasto in mescolanza a tutti i colori.

I cuissardes, gli stivali che si allungano fin sopra al ginocchio, saranno i nuovi protagonisti della scarpiera del prossimo autunno inverno 2020/2021 e insieme a loro tante scarpe décolleté dal tacco medio.

Le frange saranno il grande accessorio di pellicce, cappotti, borse e maglioni anche se non in chiave boho chic, come ormai siamo avvezze, ma in ottica più elegante: charleston, con perle, o di pelo riciclato.

Tendenze inverno 2021: sarà un mix and match di charme e comfort

Anche la vita alta di gonne e pantaloni abbandonerà i nostri armadi per lasciare nuovamente posto alla vita bassa, pertanto organizzatevi fin da ora con gli esercizi addominali!

Sì anche al confortante velluto e a tantissimo oro, a partire dalle catene, accessorio rock che sulle passerelle abbiamo visto robusto e metallico, e cha andrà a impreziosire anche i bordi di giacche, cappotti e pellicce riciclate.

Tendenze inverno 2021: la collezione Micaela Italian Charme

Riciclare i vecchi capi chiusi nell’armadio resta sempre una buona abitudine per chi possiede pellicce e non le indossa e punta ad essere alla moda con spirito green.

Se il nero e le nuance meno squillanti si mescoleranno di più al colore nelle proposte fur coat, gli accessori non perderanno nemmeno una sfumatura, proprio per snellire i look total black che piano piano ricompariranno.

I modelli di pelliccia a cappotto premieranno forme classiche con dettagli grintosi, come detto composti da contrasti cromatici netti.

nuova collezione pellicce 2020 2021

Prevalentemente senza collo, molti fur coat al ginocchio rivestiranno anche la forma a uovo, con inserti in colori pop molto evidenti.

I fur puff jacket, infatti, avranno volumi maxi pur essendo tagliati a blazer.

Le comode mantelle e i ponchi non potranno esimersi dal fondo con frange, sia dello stesso pelo riciclato sia di materiali più inconsueti e di contrasto, come decori bijou.

Anche i bomber non abbandoneranno la scena, ma saranno interpretati in chiave più romantica: grande ritorno dei volant, soprattutto sulle maniche, must have che stiamo già vedendo presente sulle tee e gli abiti di questa estate.

Per quanto riguarda gli intarsi, che trasformano la linearità visiva di un capo in pelliccia, vedremo molte stampe check a quadri, ricami floreali e pattern tapestry.

La tinta unita non verrà del tutto abbandonata, ma sarà d’obbligo abbinare un fur coat total color a look stravaganti che lo trattino come una tela bianca su cui dipingere fashion outfit quotidiani!

Tendenze inverno 2021: i colori

Oltre al nero, tanto lime, anzi tantissimo; bordeaux, sensuale perché vicino al red passion; giallo, per look newyorkesi black-yellow; e il grigio, austero e impeccabile in qualsiasi occasione e con tutti gli accostamenti.

Ripartenza post Covid-19: la rivincita della qualità artigianale

Ripartenza moda post Covid-19

Buongiorno Amiche, dopo mesi di stop e di triste incertezza sia per il contesto sanitario sia per quello economico, siamo finalmente pronte a riprendere il nostro lavoro.

L’emergenza COVID-19 ha colpito molti settori e, tra questi, ad aver registrato molte difficoltà c’è stato il comparto della moda: abbiamo assistito a tante reazioni diverse, dalla chiusura degli stabilimenti fino alla conversione di altri in centri di produzione di prodotti per la protezione paramedica, come mascherine e guanti.

Agire e reagire è stata la riposta più semplice per chi da sempre collabora a fianco della creatività, riscrivendo linguaggi e metodi come consueto approccio professionale.

Da dove ripartirà e come ripartirà Micaela IC?

Navighiamo il mondo del mercato online già da ben prima della pandemia, con la vendita di complementi moda in pelliccia riciclata all’interno del nostro shop online, dove è possibile anche richiedere e ordinare accessori su misura, ma restiamo tuttavia consapevoli che la natura essenzialmente sartoriale dei nostri capi non possa prescindere da un contatto diretto con la produzione.

Le nostre creazioni, che partono dalla trasformazione delle vecchie pellicce, passano ancora, con nostro grande vanto, per una produzione artigianale, che si differenzia da capo a capo e che nasce da scelte di stile diverse l’una dall’altra.

Per noi non si tratta solo di comprare una rivisitazione, riciclando una pelliccia stringendo un po’ a destra o colorando a sinistra, ma di un’esperienza vissuta che passa per una consulenza, per lo studio delle forme di ogni corpo e delle sue movenze, oltre che per il piacere di toccare con mano le proposte di partenza.

Non abbiamo mai amato i trend di fare moda degli ultimi anni, con la realizzazione di collezioni compulsive, una in fila all’altra, che non lasciavano spazio al vero apprezzamento, al “ci penso” e alla possibile scelta finale di un acquisto consapevole, che per questo sarà in grado di durare per anni, e l’imposizione di ritmi più lenti segnerà, a nostro avviso, un ritorno di quella qualità produttiva che noi non abbiamo mai abbandonato.

MicaelaIC ripartirà in totale sicurezza, e allineata con le nuove disposizioni vigenti legate alla sanificazione dei capi e al divieto momentaneo agli assembramenti, ma ripartirà.

Riprenderemo in due modalità, a scelta della nostra clientela.

✔️Gli eventi nelle città italiane diventeranno piccoli appuntamenti su prenotazione obbligatoria, dove singolarmente sarà possibile portare la propria vecchia pelliccia e avere Michela a completa disposizione, per un riciclo del capo guidato e come sempre cucito addosso su misura.

✔️Sarà poi possibile farsi raggiungere da #MicaelaIC anche a casa propria, fissando un appuntamento esclusivo in cui l’unico vostro impegno sarà aprire l’armadio e valutare con Michela il da farsi.

Le nuove date italiane per il mese di giugno 2020 saranno comunicate nei prossimi giorni qui, mentre potrete fissare l’appuntamento presso la vostra abitazione in qualsiasi momento a partire da ora qui.

Oggi siamo più convinti che mai che l’eccellenza non smetterà mai di passare per la cruna dell’ago della personalizzazione e dell’emozione, e si chiama #madeinitaly.

Moda 2020: come essere trendy e abbracciare il concept della moda sostenibile

moda 2020

Le tendenze moda 2020 parlano chiaro: non rinunciare ad essere belle e curate ma scegliendo con più attenzione senza gettare via i capi vecchi, in ottica di un quotidiano riciclo dei capi.

Il macro fashion mood 2020, infatti, sarà proprio questo: optare in maniera sempre più consapevole per brand che rispettano l’ambiente per i tessuti che utilizzano e soprattutto per la pratica di creare a partire da materiali già esistenti.

Moda 2020: riciclare i vecchi vestiti è la grande tendenza!

Negli ultimi anni, la velocità di acquistare e cestinare capi considerati “vecchi” è spasmodicamente accelerata, soprattutto grazie (o a causa) delle grandi catene di fast fashion che, vendendo capi industriali a prezzi più bassi, hanno stimolato un turnover dei vestiti più rapido.

La conseguenza? Non solo siamo vestite tutte uguali a discapito della bellezza dell’originalità femminile che uno stile personale sa creare, ma abbiamo anche milioni di tonnellate di rifiuti da eliminare, desertificazione ed emissioni di gas serra da gestire e un’ecosistema che non ce la fa più da salvaguardare, che è anche molto peggio.

Moda 2020: che cos’è la moda sostenibile?

Definito in inglese sustainable fashion, è un movimento che stimola il processo di evoluzione del fashion system verso una maggiore integrità ecologica.

Ci sono tantissimi modi per riciclare i vecchi vestiti in tendenza, rispondendo ai diktat della moda 2020!

Pensate a quante vite può avere un paio di jeans, che da pantalone passa ad essere gonna o borsa, se scucito e ricucito.

Oppure immaginate una camicia sdrucita, che tagliata può diventare un foulard da legare al collo o un braccialetto di tessuto da mettere al polso.

Vecchie cinture che diventano tracolle per le borse e le stesse bags che troviamo negli armadi che, abbinate ad un outfit più contemporaneo, sono un accessorio vintage vostro soltanto.

Indossare vestiti e accessori etici vuol dire prendere un ipotetico scarto e valorizzarlo attraverso la fantasia e l’amore del bello.

Vuol dire avere sensibilità, buongusto, creatività e capire che nel 2020 andrano di moda la trasformazione che crea rispetto.

Anche il nostro lavoro di riciclo delle vecchie pellicce appoggia il movimento della moda sostenibile e crea idee moda 2020 a bassissimo impatto ambientale.

In quante siete ad avere negli armadi pellicce delle nonne o delle vostre mamme che non utilizzate più?

Una lavorazione artigianale e su misura le potrà rigenerare, trasformandole in cappotti, bomber, borse, sciarpe o polsi in linea con i dettami moda ma assolutamente riciclati e fatti apposta per voi. Per avere maggiori info su come fare, scriveteci a partire dal form di richiesta Micaela Italian Charme.

Moda 2020: cappe e mantelle colorate

Già in auge da qualche stagione, nel 2020 i ponchi sia lunghi, sia corti si colorano oltre il consueto nero e cammello, si aprono di spacchi e giocano sulla versatilità di tanti tipi di colli.

Valentino, e anche Micaela Italian Charme, hanno proposto il giallo come primo colore di tendenza 2020 per le mantelle.

Moda 2020: il revival dell’optical quasi psichedelico degli anni ’60

Giochi visivi e di colore grazie a pattern fantasiosi e geometrici. Nel lavoro di rimessa a modello pellicce questo effetto si ottiene con gli intarsi, decorazioni che si ottengono accostando a sostituzione diversi pezzi di pellicce vecchie colorate.

Tante palette di sfumature diverse e chic è il consiglio della moda 2020.

Moda 2020: vite alte e camicie a punta

I punti di vita di pantaloni e gonne non si abbassano, anzi. Grande stile personale si otterrà indossandoli con camicie taglio uomo con i colletti a punte. Suggeriamo sciarpe di volpe riciclata e colorata in abbinata, anche in vendita online per suggellare ogni look invernale con calore e carattere.

Moda 2020: il ritorno del pois e il procedere dell’animalier

Trend che in fondo non se ne è mai andato davvero, quello del polka-dot sarà un tripudio! Tanti pois per tutte, quindi, dalle stampe, agli intarsi tondi di pelliccia bianco neri su cappelli e borse, saremo tutte un po’ più Minnie!

Stessa cosa vale per il maculato, fantasia che da anni riveste gonne, scarpe, calzini e camicie: trasformare un vecchio capo animalier chiuso in armadio valorizzerà un materiale pregiatissimo e renderà graffiante qualsiasi outfit.

moda 2020
Moda 2020: le borse sono sempre più piccole

Una mini bag renderà attuale qualsiasi look: la tendenza delle clutch piccole… è sempre più di tendenza e quest’anno spazierà molto sui materiali di composizione.

Dai vecchi maglioni di cashmere che si riutilizzano in diversi modi, fino a diventare anche borse di pelliccia, alle borsette create da Micaela Italian Charme a partire dai pezzi rimasti di un riciclo (insomma, riciclo al quadrato per noi!).

Moda 2020: i colori

Oltre al colore Re dell’anno decretato da Pantone, vale a dire l’elegantissimo PANTONE 19-4052 Classic Blue, che infonde calma, fiducia e un grande senso di connessione con il tutto, i colori dell’anno 2020 più in voga saranno: il rosa beauty-blush, la nuance ortensia, l’arancione e tutti i colori pastello.

Come rimodernare una pelliccia di volpe: argentata, rossa o di Groenlandia

pelliccia di volpe

La pelliccia di volpe è quel tipo di pelo che ha più varietà: argentata, rossa o di Groenlandia, ma anche blu!

È una pelliccia molto diffusa negli armadi, quasi al pari di marmotte o visoni, ed è un materiale assai caldo e duttile durante le rimesse a modello.

Considerata la caratteristica molto voluminosa del suo pelo, le pellicce di volpe non solo si prestano per restyling d’effetto, come gilet o ponchi, ma anche per la creazione di accessori passepartout, glamour e divertenti.

La pelliccia di volpe è un materiale straordinario da rinnovare e mettere di nuovo a disposizione nei guardaroba femminili: polsi clic clac, colli e sciarpe o mantelline con frange.

Vediamo le caratteristiche delle pellicce di volpe più comuni e che più probabilmente troverete nei vostri armadi!

Pelliccia di volpe: volpe argentata

La volpe argentata ha un manto lucido e leggero, possiede colori naturali che virano dal bianco al nero e che creano sfumature di argento.

Esistono diverse gradazioni di questo pelo:

  • chiara ed extra-chiara: argentata più del 60%
  • media: argentata al massino al 60%
  • scura: argentata al 30%
  • molto scura: argentata appena al 15%
  • nera: nera in tutto il corpo e priva di argento manca.

Se la volpe argentata è rara, la nera è rarissima!

Questa varietà di volpe è tradizionalmente utilizzata nella creazione di colli, polsini e stole, ma le tendenze degli ultimi anni, che portano a colorare, la inseriscono molto bene anche nella creazione di gilet lunghi.

Pelliccia di volpe: volpe rossa

È la più comune e famosa tra le volpi selvatiche.
Si trova in Nord America, Europa, Asia e Australia ma se in Nord America ha una pelo lungo, di nuance calda e soffice, in Europa è più sottile.

Le migliori provengono dall’Alaska, Terranova, Labrador, e dalla Siberia.

La volpe rossa, se ben conservata negli armadi, si colora poco, perché è molto particolare e naturale.

Si gioca allora sulla rimessa a modello, da snellire e alleggerire per un uso il più possibile easy e quotidiano.

Pelliccia di volpe: volpe di Groenlandia

È chiara, quasi bianca, e fulva. Si presta ad essere colorata per essere svecchiata e resa più trendy.

Fantastica la resa in giallo, in verde o in azzurro nuvola.

Se avete una vecchia pelliccia di volpe in armadio che vorreste indossare di nuovo, ma è troppo grande e assolutamente fuori moda, ringiovanirla con i colori o con un taglio più fashion e cozy è quello che vi consigliamo!

Contattateci!

Arancione: la moda autunno inverno 2019/2020 si tinge di orange

arancione

Ogni stagione ha una tendenza di colore e quest’anno è la volta dell’arancione.

Il prossimo inverno, indossare l’arancione non sarà solo energizzante ma anche di moda!

Infatti se è vero che l’orange è davvero seasonless, tanto da aver ispirato il celebre tag #orangeisnewblack, per le collezioni fall winter 2019/2020 sarà addirittura un must have!

L’arancione, inoltre, non solo è una tinta calda che strizza l’occhio ai colori del foliage d’autunno, e in generale alle sfumature della terra del periodo, ma simboleggia anche armonia, creatività e speranza in sé stessi e nelle altre persone.

Arancione: che cosa simboleggia indossare vestiti di questa tinta?

Corrisponde al secondo Chakra e rappresenta equilibrio, vivacità mentale e anche sessuale, ambizione e saggezza.

Insomma, scegliere abiti, cappotti di queste nuance, così come decidere di trasformare una pelliccia tingendola di arancione, vuol dire seguire le tendenze e allo stesso tempo aprirsi alla vita, al rapporto con gli altri e all’ottimismo.

Arancione: quali sfumature sono più di tendenza?

Le sfumature quest’anno mutano in riferimento al Pantone e si va dal più chiaro fino alle sfumature che deviano verso il ruggine.

Dai toni più vitaminici, come le gradazioni albicocca, zucca e l’arancio carota, sarà un attimo virare a punti di colore più intensi come il corallo o l’arancione fiamma.

Bellissime e molto eleganti anche le tonalità bruciate, come il ruggine, il mattone che abbraccia punti di rosso e il bronzo.

Il trend di stagione prevede anche accostamenti tra le gamme, purché in nuance.

arancione

Come indossare l’arancione?

La combo perfetta per la stagione è puntare al total look e spezzarlo con gli accessori.

  • Abito arancio, pull, stivali e soprabito in nuance mixati una borsa in pelliccia di visone grigio riciclato, per esempio.
  • Tra gli outfit più glam ad alto tasso di arancione, rientrano anche quelli che accostano tessuti diversi dello stesso colore: pantalone in cachemire color zucca e camicia di seta in nuance, per fare un altro esempio.
  • Dalle passerelle e lo street style del periodo, si è anche visto accostare l’orange ad altri elementi per forti contrasti, sia di colore, sia di materiale.

Giacche di velluto in nuance agrume abbinati a stivaletti laccati di altri colori, long skirt plissettate e aranciate accostate ai colori fluo: un maglione giallo neon o un paio di polsi di pelliccia clic clac color fucsia.

Arancione: come trasformare una vecchia pelliccia di questo colore?

Anche le vecchie pellicce chiuse nei vostri armadi da anni possono non solo essere rinnovate, ma rinnovate alla moda, inserendo la possibilità di riciclare in arancio.

Le pellicce che partono da una base di partenza chiara del pelo potranno essere tinte anche in total orange, mentre per quelle più scure si può andare a lavorare per intarsi.

  • Colli e martingala arancione sulle pellicce più scure, che non possono essere tinte.
  • Intarsi con disegni geometrici orange per spezzare un visone demi buff.
  • Polsi aranciati di un pelo di spessore diverso rispetto al corpo centrale del capo, come volpe riciclata su un astrakan sottile.
arancione

Insomma, come cantava la celebre filastrocca: “L’autunno è arancione”!

Dall’unione dell’energia del rosso con la gioia del giallo, l’arancione ci piace sempre, ancora di più nella stagione invernale perché rende ogni donna audace, desiderosa di attirare l’attenzione per entusiasmo e mente dinamica.

Cappelli donna: compra online il berretto invernale di pelliccia riciclata

cappelli donna

I nostri cappelli donna di pelliccia riciclata sono l’accessorio autunno inverno che aggiunge il tocco finale a tutti gli outfit della stagione fredda.

Da Chanel in poi il cappello è l’accessorio fondamentale di una donna, in grado di infondere agli abiti personalità, colore ed eleganza, e noi siamo d’accordo.

Cappelli donna: originalità e protezione dal freddo in un accessorio soltanto.

Destinato a coprire la testa per vezzo o per riparo, la moda del cappello non conosce inflazioni.

Se la scorsa stagione sono stati baschi, bucket hat e cappelli texani a essere i protagonisti sulle teste delle donne, quest’anno la tendenza è indossare il beanie, il classico berretto o la cuffia invernale.

Cappelli donna: il fur beanie di pelliccia riciclata

Il berretto da donna è il cappello del momento sia perché si avvicina alle culture rap tanto in voga, sia perché è comodo e si mette in borsa in un attimo quando si leva, sia perché è realizzabile in molti materiali.

I cappelli da donna in pelliccia in vendita online sono un meraviglioso autoregalo, ma anche un dono prezioso per mamme, sorelle e amiche.

Tra i berretti da donna più trendy e desiderati c’è quello di Micaela Italian Charme, in pelliccia riciclata in ottica sostenibile e composto non dalla consueta lana.

Colorati, intarsiati, personalizzati su richiesta e composti a partire dagli avanzi delle vecchie pellicce che l’atelier ricicla trasformando in coat alla moda: i copricapo femminili MicaelaIC sono il must have della stagione invernale.

Cappelli donna: tutti i modelli dei fur hats

Cappelli da donna: cappello a cuffia con pom pom

In visone recuperato oppure in rex: il copricapo con pom pom è uno dei nostri accessori moda più apprezzato.

Può essere fatto fare su misura a tinta unita, multicolor o con disegni intarsiati di colore diverso, come stelle o cuori.

Il pom pom dei cappelli donna di MicaelaIC è realizzato in volpe dello stesso colore o di una nuance diversa dal resto ed è staccabile: si possono quindi acquistare pom pom di altri colori per cappelli sempre nuovi.

Copricapo invernali donna: berretto da baseball in lana con ciuffo di pelliccia

Per le donne più casual che non vogliono perdere chic: il cappello con frontino è comfy e divertente grazie al maxi pom pom staccabile.

Cappelli donna: il colbacco con l’interno di pelliccia

Un altro immancabile dei cappelli femminili per le giornate più fredde è il colbacco.

Impermeabili o in camoscio esterno, i colbacchi di MicaelaIC si differenziano sempre per i colori allegri e mai scontati.